Psicotecnica nasce con lo scopo preciso di fornire ai professionisti, ai ricercatori, agli studiosi, agli studenti ed agli utenti, dati scientifici solidi per poter valutare e per utilizzare concretamente le tecniche psicologiche più avanzate in psicologia, tra cui in particolare tutte le tecniche attive, lo psicodramma e l’ipnosi.
La sezione ipnotica di Psicotecnica, che chiamiamo anche Ipnotecnica, presenta un repertorio scientifico e pratico, quanto più possibile completo, dello standard ufficiale più sicuro in materia di ipnosi; cioé di quello che nel gergo internazionale viene detto anche: mainstream, cioè strada principale o via maestra.
La sezione di Psicotecnica dedicata all’ipnosi offre una rassegna aggiornata e rappresentativa di alcuni dei contributi teorici e operativi più affidabili e più consolidati nella letteratura scientifica professionale, a livello internazionale.
Psicotecnica separa la realtà dell’ipnosi e della suggestione dalle leggende che le sono cresciute addosso.
Ipnotecnica è in sostanza il Dipartimento di Ipnosi dello Studio di Psicotecnica.