Wundt, James, Pavlov, Benussi, Hull, Hilgard sono stati degli ipnotisti per tutta la loro vita scientifica e hanno scritto lavori importanti sull’ipnosi, intesa come oggetto di ricerca. Molti autori, tra i grandi punti di riferimento della psicologia moderna, si sono occupati sistematicamente di psicotecnica suggestiva nelle maggiori università del mondo. Così come lo fanno oggi tanti altri ricercatori.
Tra gli scienziati e grandi intellettuali storici che sono stati ipnotisti nella vita e che si sono occupati sistematicamente di ipnosi, ci sono anche: Esdaile, Carpenter, Broca, Charcot, Lombroso, Ribot, Bernheim, Richet, Morselli, Gilles de la Tourette, Wagner-Jauregg, Bergson, Janet, Yeats, Binet, Erickson, Wolpe. Lo stesso è accaduto per importanti università, così come per tanti altri autori nostri contemporanei.
E’ passata una buona diecina d’anni da quando abbiamo cominciato a ricordare e documentare sistematicamente i molti scienziati che, nella più classica tradizione della ricerca internazionale, si sono occupati e si occupano seriamente di ipnosi.
Qui sotto puoi seguire una delle nostre prime video-lezioni sul tema.