Scuola Psicotecnica

 

Sono almeno vent’anni che conduciamo gruppi di esperienza e di formazione alle psicotecniche attive, di cui documentiamo qui una testimonianza che risale ormai a molti anni faad un tempo piuttosto lontano.

Psicodramma, colloquio, outdoor, tecniche di rilassamento, training; i modi attivi in cui si concretizza la Psicotecnica.

Esprimere emozioni in profondità, condividere sentimenti, riconoscersi, accettarsi, osare, sognare.

Per molti anni abbiamo organizzato dei corsi sistematici, dove (tra l’altro) ad ogni fine anno, gli allievi-colleghi, si sono ritrovati per lavorare assieme confrontandosi nell’azione per alcuni giorni.

Un percorso di formazione personale che è anche capire come aiutare se stessi insieme agli altri.

Questi corsi esperienziali hanno preso di volta in volta nomi leggermente diversi, a seconda dei temi principali su cui si focalizzava il seminario o la serie di laboratori.

Tra le molte occasioni di formazione: questa del 2009, che qui abbiamo occasione di documentare con qualche ampiezza, è stata particolarmente emozionante e ci piace mantenerla ancora nel cuore (oltre che nel bagaglio delle nostre esperienze personali e professionali più importanti).

 

 

 

 

 

2009