Con il 2017, Psicotecnica festeggia i suoi primi 20 anni al tuo fianco.
Un impegno sempre più intenso per darti una mano, sin dal 1997.
Molti, nel gruppo di quanti collaborano con Psicotecnica, operano ormai da diecine di anni.
Alcuni di noi sono attivi nell’ambito della psicologia dedicata a dare supporto alla persona sin dagli anni ’80; e qualcuno anche da prima.
Come gruppo di professionisti e di ricercatori, abbiamo cominciato a operare sistematicamente almeno dall’inizio degli anni ’90.
Possiamo dunque affermare che l’equipe di lavoro riunita nel nome di Psicotecnica ha ormai un’esperienza intensa di oltre un ventennio.
Il Laboratorio di Psicotecnica si è però costituito formalmente, come Centro autonomo in senso giuridico, nel 1997 (presso il Notaio Guasti, a Milano).
Da allora operiamo con maggiore sistematicità, come anche (se possibile) con passione ancora maggiore, per aiutare tanti amici e tanti colleghi a migliorare la vita degli altri, mentre migliorano al contempo anche la propria vita.
Auguri dunque alle centinaia di colleghi che hanno seguito le nostre attività di formazione, così come alle migliaia di persone che hanno partecipato almeno una volta a qualcuna delle nostre iniziative e dei nostri servizi, in questi tanti anni di attività.
Con la speranza e l’impegno di continuare a formare e ad aiutare le persone come abbiamo avuto la fortuna di poter fare sino ad oggi.
Ancora: Grazie a tutti Voi.

Psicotecnica raccoglie gli psicologi che sanno aiutarti con le più avanzate tecniche psicologiche. Il coordinatore del gruppo è il prof Felice Perussia. I siti di riferimento di Psicotecnica sono psicotecnica.com e ipnotecnica.it. Operiamo in molti contesti, ma soprattutto a Milano