L’efficacia delle psicotecniche nel contrastare l’ansia da esami è stata dimostrata in numerose ricerche, con l’impiego di varie metodiche.
Può capitare infatti allo studente, anche ben preparato, di non riuscire ad esprimere le proprie competenze a causa dell’angoscia che lo prende nel momento in cui affronta la prova.
Capita dunque che si determini una forma di blocco emotivo che inibisce totalmente la prova, con evidenti, quanto immeritati, effetti negativi sul risultato.
Il timore degli esami può essere collegato con l’ansia sociale, con l’ansia da prestazione o con quella che viene detta ansia da palcoscenico, ma presenta aspetti suoi specifici.
Si tratta di un tema importante all’interno delle università, nell’occasione di concorsi o di prove di selezione e in genere per quanto riguarda la possibilità di migliorare le nostre strategie di formazione, sia per quanto attiene all’apprendimento scolastico in senso classico sia per quanto concerne la formazione permanente negli adulti.
Una procedura psicologica opportuna, spesso fondata anche sull’apprendimento dell’autoipnosi, può ridurre l’apprensione e sbloccare le potenzialità che sono state frenate da inibizioni emotive, le quali di fatto interferiscono sulle competenze cognitive e sulle prestazioni mnestiche dello studente.

Psicotecnica raccoglie gli psicologi che sanno aiutarti con le più avanzate tecniche psicologiche. Il coordinatore del gruppo è il prof Felice Perussia. I siti di riferimento di Psicotecnica sono psicotecnica.com e ipnotecnica.it. Operiamo in molti contesti, ma soprattutto a Milano